Gli acclamati sviluppatori della serie Risk of Rain, Hopoo Games, hanno fatto una mossa significativa. I membri chiave del team, inclusi i co-fondatori Duncan Drummond e Paul Morse, si sono uniti a Valve, scatenando rinnovate speculazioni sui progetti futuri.
Transizione da Hopoo Games a Valve
Progetti in pausa, "Lumaca" in attesa
Hopoo Games ha annunciato su X (ex Twitter) che diversi sviluppatori, inclusi i suoi co-fondatori, stanno passando a Valve. Ciò ha comportato una temporanea interruzione degli attuali progetti di Hopoo Games, incluso il titolo non annunciato "Snail". Sebbene la permanenza del trasferimento non sia chiara, i profili LinkedIn di Drummond e Morse elencano ancora i loro ruoli in Hopoo Games, suggerendo che lo studio non si sta sciogliendo. Lo studio ha espresso gratitudine per la sua partnership decennale con Valve ed entusiasmo per le future collaborazioni.
Fondata nel 2012, Hopoo Games è diventata famosa con il popolare roguelike Risk of Rain. Il suo seguito, Risk of Rain 2, è seguito nel 2019. Nel 2022, l'IP Risk of Rain è stata venduta a Gearbox, che ne continua lo sviluppo. Drummond ha espresso fiducia nella gestione del franchise da parte di Gearbox.
Il "Deadlock" di Valve e le speculazioni su Half-Life 3
Sebbene Valve non abbia rivelato il ruolo specifico di Hopoo Games, i tempi coincidono con la fase di accesso anticipato in corso dello sparatutto di eroi di Valve, "Deadlock", e con le voci persistenti su Half-Life 3. Queste voci si sono intensificate dopo che un doppiatore ha brevemente elencato un progetto Valve, "Project White Sands", prima di rimuoverlo. Ciò ha alimentato la speculazione, in particolare data la connessione tra "White Sands" e il Black Mesa Research Facility, un luogo chiave nella serie Half-Life. Eurogamer ha evidenziato le teorie dei fan che collegano "Project White Sands" a Half-Life 3.