Square Enix presenta una solida politica anti-molestie per proteggere dipendenti e partner
Square Enix ha introdotto in modo proattivo una politica anti-molestie completa progettata per salvaguardare i propri dipendenti e collaboratori dagli abusi online. La politica definisce chiaramente varie forme di molestie, che vanno dalle minacce dirette di violenza e diffamazione a comportamenti più subdoli ma ugualmente dannosi.
L'industria dei giochi, sempre più interconnessa attraverso le piattaforme digitali, ha purtroppo assistito a un aumento degli episodi di molestie. Esempi di alto profilo, come le minacce di morte contro gli attori e la cancellazione di eventi a causa di minacce online, sottolineano l’urgente necessità di tali misure di protezione. La nuova politica di Square Enix è una risposta diretta a questa preoccupante tendenza.
La politica, dettagliata sul sito web di Square Enix, delinea esplicitamente comportamenti inaccettabili che prendono di mira dipendenti e partner a tutti i livelli dell'azienda. Pur incoraggiando il feedback dei fan, Square Enix afferma fermamente che le molestie sono inaccettabili. La politica elenca specificamente quanto segue come esempi di molestie:
Politica anti-molestie di Square Enix
Le molestie includono:
- Atti di violenza o minacce violente
- Linguaggio offensivo, intimidazione, coercizione, pressioni indebite, stalking o critiche eccessive
- Diffamazione, calunnia, attacchi personali (su tutte le piattaforme online) o minacce di interruzione delle operazioni aziendali
- Contatto indesiderato persistente o ripetuto
- Ingresso non autorizzato nel patrimonio aziendale
- Contenzione illecita tramite telefonate o interazioni online
- Osservazioni o azioni discriminatorie basate su razza, etnia, religione, origine, professione, ecc.
- Violazioni della privacy, come fotografie o registrazioni video non autorizzate
- Molestie sessuali
Le richieste indebite includono:
- Restituzioni di prodotti irragionevoli o richieste di compensi monetari
- Richieste di scuse eccessive o irragionevoli, in particolare quelle rivolte a dipendenti specifici
- Richieste di prodotti o servizi che superano le ragionevoli aspettative
- Richieste irragionevoli ed eccessive di punizione dei dipendenti
Questa politica sottolinea la necessità di misure proattive nel settore dei giochi. I recenti incidenti, compresi gli abusi online nei confronti dei doppiatori in base alla loro identità, evidenziano la natura pervasiva di questo problema. Le esperienze passate, come le minacce di morte contro il personale di Square Enix che hanno portato ad arresti, sottolineano ulteriormente l'importanza di questa politica. Implementando questa politica globale, Square Enix dimostra il proprio impegno nel promuovere un ambiente sicuro e rispettoso per la propria forza lavoro e i propri partner. L'azienda si riserva il diritto di negare i servizi e intraprendere azioni legali contro individui coinvolti in molestie.