Il concetto "Forever Mouse" del CEO di Logitech accende il dibattito: abbonamento o innovazione?
Il nuovo CEO di Logitech, Hanneke Faber, ha recentemente svelato il concetto di un "mouse per sempre" premium, suscitando numerose discussioni online. Questo mouse di fascia alta, considerato paragonabile a un orologio Rolex in termini di longevità, farebbe affidamento su continui aggiornamenti software per mantenere la funzionalità.
Faber, in un'intervista con il podcast Decoder di The Verge, ha spiegato che mentre l'hardware potrebbe richiedere riparazioni occasionali, l'attenzione è posta sull'eliminazione della necessità di sostituzioni frequenti. Questo aspetto "per sempre", sostiene, giustifica un potenziale modello di abbonamento che copra gli aggiornamenti software. Il concetto è ancora nelle sue fasi iniziali, ma Faber ha indicato che non è lontano dal diventare realtà.
L'abbonamento proposto coprirebbe principalmente gli aggiornamenti software, rispecchiando i modelli esistenti nei servizi di videoconferenza. Logitech sta anche esplorando modelli alternativi, incluso un programma di permuta simile al programma di aggiornamento dell'iPhone di Apple. Ciò consentirebbe agli utenti di scambiare il proprio mouse con un modello ricondizionato.
Questo "mouse per sempre" si allinea con una tendenza più ampia del settore verso i servizi in abbonamento. Dallo streaming di intrattenimento ai servizi di stampa (il recente piano di stampa da 20 pagine di HP da $ 6,99 al mese), i modelli di abbonamento stanno guadagnando terreno. L'industria dei giochi non fa eccezione, con aziende come Xbox e Ubisoft che hanno recentemente aumentato i prezzi per i loro servizi in abbonamento.
Tuttavia, il concetto ha ricevuto reazioni contrastanti online. Molti giocatori hanno espresso scetticismo riguardo al pagamento di un abbonamento per una periferica standard come un mouse. La reazione, osservata sui social media e nei forum online, spaziava dallo scetticismo umoristico ai suggerimenti per modelli di business alternativi.