L'immensa popolarità dello sparatutto survival horror S.T.A.L.K.E.R. 2, in Ucraina ha causato un significativo rallentamento di Internet a livello nazionale. Il lancio del gioco il 20 novembre ha travolto i provider internet ucraini Tenet e Triolan, con conseguente riduzione drastica della velocità durante le ore di punta serali. Ciò era dovuto al massiccio afflusso di download simultanei da parte di giocatori entusiasti. Il canale Telegram ufficiale di Triolan ha segnalato un temporaneo calo della velocità di Internet su tutte le reti, attribuendolo direttamente all'elevata domanda di S.T.A.L.K.E.R. 2.
Anche dopo il download, molti giocatori hanno riscontrato difficoltà di accesso, riscontrando tempi di caricamento lenti. Questa diffusa interruzione di Internet è durata diverse ore prima di risolversi. GSC Game World, lo sviluppatore, ha espresso orgoglio e sorpresa per l'evento. La direttrice creativa Mariia Grygorovych ha notato l'impatto, affermando che, sebbene il rallentamento di Internet sia stata una conseguenza negativa, ha anche dimostrato l'effetto positivo del gioco sul morale di molti ucraini. Il successo travolgente è stato ulteriormente sottolineato dalle impressionanti cifre di vendita del gioco: un milione di copie vendute in soli due giorni dalla sua uscita.
Nonostante i problemi di prestazioni e i bug, S.T.A.L.K.E.R. Le vendite globali di 2 sono state eccezionalmente forti, in particolare in Ucraina. Lo studio ucraino GSC Game World, che opera dagli uffici di Kiev e Praga, ha dovuto affrontare numerose sfide, compresi i ritardi causati dal conflitto in corso in Ucraina. Tuttavia, hanno perseverato, lanciando il gioco a novembre e impegnandosi ad aggiornare costantemente e rilasciare patch per risolvere i bug e ottimizzare le prestazioni. La terza patch importante è stata recentemente rilasciata. Il fenomenale successo del gioco nonostante queste difficoltà evidenzia la resilienza e la dedizione sia degli sviluppatori che della comunità di gioco ucraina.