La Maratona di Bungie: un anno di silenzio, una promessa di playtest
Dopo un anno di silenzio radiofonico, il prossimo sparatutto fantascientifico di Bungie, Marathon, ha finalmente ricevuto un tanto atteso aggiornamento dagli sviluppatori. Presentato inizialmente al PlayStation Showcase di maggio 2023, il gioco, un revival del franchise pre-Halo di Bungie, ha suscitato notevole entusiasmo ma è stato rapidamente avvolto nel mistero.
Il direttore del gioco Joe Ziegler ha affrontato le preoccupazioni della community, confermando i progressi del gioco e descrivendo Marathon come la versione di Bungie del genere degli sparatutto a estrazione. Sebbene i filmati di gioco non siano disponibili, Ziegler ha confermato che il gioco è "sulla buona strada", sottoposto a revisioni sostanziali basate su test approfonditi da parte dei giocatori. Ha anticipato un sistema basato sulle classi con "Corridori" personalizzabili con abilità uniche, mostrando i primi concetti per i Corridori "Ladro" e "Stealth".
Per il 2025 sono previsti playtest ampliati, che offriranno a una base di giocatori più ampia la possibilità di provare il gioco. Ziegler ha incoraggiato i fan a inserire nella lista dei desideri Marathon su Steam, Xbox e PlayStation per segnalare il loro interesse e facilitare le comunicazioni future.
Una rivisitazione di un classico
Marathon reinventa la trilogia di Bungie degli anni '90, segnando un significativo allontanamento dal franchise di Destiny. Pur non essendo un seguito diretto, è ambientato nello stesso universo, offrendo elementi familiari ai fan di lunga data pur rimanendo accessibile ai nuovi arrivati. Il gioco è ambientato su Tau Ceti IV, dove i giocatori, nei panni dei Runner, competono per artefatti alieni e bottino prezioso, da soli o in squadre di tre. La competizione da parte di bande rivali ed estrazioni pericolose si aggiungono al gameplay ad alto rischio.
Originariamente concepito come un'esperienza puramente PvP senza una campagna per giocatore singolo, Ziegler ha accennato a potenziali aggiunte per modernizzare il gioco e introdurre un nuovo arco narrativo. Le funzionalità cross-play e cross-save sono confermate per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.
Sfide e cambiamenti
Il lungo periodo di sviluppo è stato influenzato da diversi fattori. Nel marzo 2024, il responsabile del progetto originale, Chris Barrett, sarebbe stato licenziato da Bungie a seguito di accuse di cattiva condotta. Joe Ziegler successivamente ha assunto il ruolo di direttore del gioco. Inoltre, i significativi licenziamenti di Bungie quest'anno probabilmente hanno avuto un impatto sulla sequenza temporale dello sviluppo.
Nonostante le battute d'arresto, la promessa di ampliare i playtest nel 2025 offre un barlume di speranza per i fan che attendono con impazienza l'uscita di Marathon. L'aggiornamento dello sviluppatore suggerisce che lo sviluppo sta procedendo, anche se con cautela, con Bungie che dà priorità a un prodotto finale raffinato prima di rilasciare filmati di gioco.