Ubisoft Montreal sta sviluppando un nuovo gioco basato su voxel, nome in codice "Alterra", che unisce elementi di Minecraft e Animal Crossing, secondo un recente rapporto di Insider Gaming. Secondo quanto riferito, questo entusiasmante progetto è emerso da un gioco voxel durato quattro anni precedentemente cancellato.
Il ciclo di gioco principale trae ispirazione da Animal Crossing, con un'isola natale e interazioni con "Matterlings", creature descritte come somiglianti a Funko Pops, con design ispirati sia a creature fantastiche che ad animali del mondo reale. I giocatori possono personalizzare le proprie case, raccogliere risorse e socializzare.
L'esplorazione si estende oltre l'isola natale fino a raggiungere diversi biomi, ognuno dei quali offre materiali da costruzione unici. È presente anche il combattimento, che aggiunge un livello di sfida alla raccolta delle risorse. Il sistema bioma in stile Minecraft fornisce risorse diverse a seconda della posizione, ad esempio le foreste offrono legno in abbondanza.
I Matterling vantano aspetti diversi, con variazioni nell'abbigliamento e nelle specie (draghi, gatti, cani, ecc.). Il gioco è in sviluppo da oltre 18 mesi, sotto la guida del produttore Fabien Lhéraud (24 anni in Ubisoft) e del direttore creativo Patrick Redding (noto per Gotham Knights, Splinter Cell Blacklist e Far Cry 2).
Capire i giochi Voxel:
I giochi Voxel utilizzano minuscoli cubi (voxel) per costruire ambienti 3D. A differenza di Minecraft, che utilizza un'estetica simile a voxel ma si basa sul tradizionale rendering poligonale, i veri giochi voxel costruiscono oggetti da questi singoli blocchi, risultando in uno stile visivo distinto e una solida interazione con gli oggetti. Ciò contrasta con i giochi basati sui poligoni (come S.T.A.L.K.E.R. 2) in cui gli oggetti sono spesso renderizzati con interni vuoti.
Mentre il rendering dei poligoni è generalmente più efficiente, "Alterra" di Ubisoft promette un'esperienza visiva unica attraverso la sua grafica basata su voxel. Ricorda, il gioco è ancora in fase di sviluppo, quindi i dettagli sono soggetti a modifiche.