Casa Notizia Dragon Quest, Metaphor: Refantazio Creators su silenziosi protagonisti in giochi di ruolo

Dragon Quest, Metaphor: Refantazio Creators su silenziosi protagonisti in giochi di ruolo

Autore : Scarlett Jul 09,2025

Ecco la versione O-ottimizzata e potenziata dal contenuto del tuo articolo, scritta per una migliore leggibilità e allineamento con gli standard di ricerca di Google mantenendo la struttura originale, la formattazione e il segnaposto [ttpp]


Dragon Quest and Metaphor: Refantazio Creators Discute i silenziosi protagonisti nei giochi di ruolo moderni

Yuji Horii, il leggendario creatore dietro Dragon Quest , e Katsura Hashino, direttore della metafora di Atlus: Refantazio , ha recentemente condiviso approfondimenti sul ruolo in evoluzione dei silenziosi protagonisti nei moderni giochi di ruolo. La discussione ha avuto luogo durante un'intervista presente nell'opuscolo " Metaphor: Refantazio Atlas Brand 35th Anniversary Edition ", in cui entrambi gli sviluppatori hanno esplorato il modo in cui le tecniche di narrazione si sono spostate insieme ai progressi nella tecnologia dei giochi.

La praticità in declino dei silenziosi protagonisti nei mondi di giochi realistici

Dragon Quest and Metaphor: Refantazio Creators Discute i silenziosi protagonisti nei giochi di ruolo moderni

Man mano che la grafica diventa più realistica ed espressiva, Yuji Horii ha notato che i protagonisti silenziosi - una volta un punto fermo di giochi di ruolo classici - sono più difficili da giustificare dal punto di vista del design. Ha descritto l'iconico protagonista Dragon Quest come un "personaggio simbolico", progettato per aiutare i giocatori a proiettare se stessi nel mondo rimanendo in gran parte non verbali.

Nei precedenti titoli di Dragon Quest , questo approccio ha funzionato perfettamente a causa della fedeltà grafica limitata di sistemi come il NES. I giocatori hanno naturalmente colmato di lacune emotive ed espressive con la loro immaginazione. Tuttavia, Horii ha sottolineato in modo umoristico che "man mano che la grafica del gioco si evolve e diventa sempre più realistica, se fai un protagonista che si trova lì, sembrerà un idiota".

Il suo background nel manga e nella narrazione narrativa ha influenzato fortemente la sua filosofia del design. Ha spiegato come Dragon Quest costruisce la sua storia principalmente attraverso il dialogo con i cittadini, piuttosto che la narrazione interna o le reazioni vocalizzate. "Dragon Quest consiste sostanzialmente nel dialogo con i cittadini, con molto poco in termini di narrazione. La storia è creata usando il dialogo. Questo è ciò che è divertente al riguardo", ha detto.

Tuttavia, ha riconosciuto che il mantenimento di questo stile pone sfide crescenti nell'ambiente di gioco ad alta definizione di oggi. Con animazioni facciali avanzate e recitazione vocale che diventano standard, il silenzioso protagonista rischia di essere disconnesso o innaturale. "[Ecco perché], il tipo di protagonista presente in Dragon Quest diventa sempre più difficile da rappresentare quando i giochi diventano più realistici. Questa sarà una sfida anche in futuro", ha concluso.

Come la persona e la metafora si avvicinano all'espressione del personaggio in modo diverso

Dragon Quest and Metaphor: Refantazio Creators Discute i silenziosi protagonisti nei giochi di ruolo moderni

Mentre Dragon Quest rimane una delle poche principali serie di giochi di ruolo per mantenere un silenzioso protagonista, altri franchising hanno abbracciato personaggi doppiati per approfondire l'immersione. Katsura Hashino, il cui lavoro sulla serie Persona ha introdotto protagonisti completamente espressi a partire da Persona 3 , ha elogiato la capacità di Horii di creare esperienze emotivamente risonanti senza linee parlate.

"Penso che Dragon Quest stia pensando molto a come si sentirà il giocatore in una determinata situazione", ha osservato Hashino. "Anche quando ha a che fare con un normale cittadino, sento che i giochi sono costantemente creati pensando al giocatore, pensando a quali emozioni sorgeranno quando qualcuno dice qualcosa."

Hashino ha anche discusso del suo prossimo titolo, Metaphor: Refantazio , che presenta un protagonista pienamente reciproco. Questa scelta riflette una tendenza più ampia nello sviluppo moderno di RPG verso la creazione di esperienze profondamente personali e narrativamente ricche, in cui l'espressione del personaggio svolge un ruolo centrale nell'immersione.

Nonostante gli approcci diversi, entrambi i creatori hanno sottolineato l'importanza dell'empatia dei giocatori e dell'impegno emotivo nell'elaborazione di memorie memorabili di RPG.

Dragon Quest and Metaphor: Refantazio Creators Discute i silenziosi protagonisti nei giochi di ruolo moderni

Pensieri finali sull'evoluzione della narrazione di RPG

La conversazione tra Yuji Horii e Katsura Hashino evidenzia la continua evoluzione del design di RPG in risposta al progresso tecnologico e alle mutevoli aspettative dei giocatori. Mentre una volta i protagonisti silenziosi hanno offerto un potente strumento per l'immersione, i moderni progressi in grafica, animazione e recitazione vocale stanno rimodellando il modo in cui gli sviluppatori si avvicinano all'identità dei personaggi e alla connessione del giocatore.

Sia attraverso una figura simbolica, silenziosa o un vantaggio completamente espressivo ed espressivo, l'obiettivo rimane lo stesso: creare un'esperienza avvincente ed emotivamente coinvolgente che risuona con i giocatori molto tempo dopo il tiro dei titoli.

[TTPP]

Dragon Quest and Metaphor: Refantazio Creators Discute i silenziosi protagonisti nei giochi di ruolo moderni